26/01/2025 Street art per le strade della Capitale.
Non solo i classici murales, ma una forma di arte urbana, originale e suggestiva: I tronchi tagliati dello scultore Andrea Gandini. L’artista trasforma vecchi alberi e tronchi abbandonati sui bordi delle strade e nei parchi in vere opere d’arte.
Gandini, che ha iniziato a soli 17 anni a “scolpire” alberi morti che grazie al suo talento riprendono una vita nuova, può essere definito quasi un Michelangelo moderno, che plasma elementi della natura o “scarti” come vengono talvolta definiti in capolavori capaci di comunicare emozioni intense.
Volti, animali, piccoli borghi arroccati, divinità del mondo classico, personaggi storici e persino labbra intagliate perché, come dice lo stesso artista “gli alberi hanno molto da raccontare”.
Le opere di Gandini si possono ammirare durante un originale tour che va dalle città di Grottaferrata, Bracciano, Affile, Monterotondo e Lago di Vico – distanti circa un’ora dal centro di Roma - fino a luoghi vicinissimi al centro storico, tra cui i libri in Largo Ravizza, Tiberinus a viale Marconi, gli animali del Parco Volpi, il Bigiarelli del rione Prati, il leone a Piazza delle finanze, il bacio a Trastevere e il volto di via Marmorata.